giovedì 23 ottobre 2008

I.S.S. CARLO GEMMELLARO - C.F.ACESE 0 - 6


Partita piacevole, giocata con grande fair play dal C. Gemmellaro, sul campo comunale di Lavinaio. L'undici di moster Pecora si è presentato sul terreno di gioco conscia di affrontare una squadra che, comunque schierasse le sue «riserve», era di una categoria superiore. L'incontro «fuori classifica» era per l'Acese un'occasione per mettere in mostra le proprie qualità per le successive convocazioni in prima squadra. Infatti l'Acese partiva con la presenza di una sola titolare, Loredana Pecorino Meli, assente domenica per squalifica.

Anche il C. Gemmellaro partiva con l'assenza di Deborah Verdone, Chiara Maggio e Valentina Aniceto. A nulla potevano valere l'esperienza di Ylenia Pennisi e l'estro di Jessica Spampinato (una delle giovanissime calciatrici in cui crede il nostro Presidente che ha provato, per adesso inutilmente, a portarla in squadra).

La partita, correttissima, è finita con sei marcature dell'Acese, dando ottime indicazioni a Mister Nastasi che coadiuvava Daniela Pavone responsabile della formazione di Serie C.
Oltre alla certezza di Martina Vittorio hanno destato ottima impressione le giocate di Vera Di Bella, Michela Esposito ed l'impressionante «progresso» di Arianna Barresi.

Formazioni:
C.F.Acese: Antonella Leonardi, Vera Di Bella, Giustina Vanessa Distefano, Francesca Branchina, Marcella Musumeci, Michela Esposito, Giulia Chiara Castorina, Simona Maggio, Martina Vittorio, Arianna Barresi, Loredana Pecorino Meli. In panchina: Domenica Miriana Cirami, Veronica Gambino, Selenia Ciaffaglione, Daniela Pavone, Angela Pesce. Allenatore: Daniela Pavone con Stefano Nastasi.

I.I.S.S. Carlo Gemmellaro: Assunta Di Stefano, Melania Nicotra, Luana Agata Longo, Anna Loiacona, Valeria Caramanna, Maria Grazia Spampinato, Gessica Spampinato, Ornella Toscano, Lucia Ester Tomarchio, Ylenia Pennisi, Stefania Russo. In panchina: Valentina Grasso, Debora Mirabella, Rachele Baccini. Allenatore: Paolo Pecora

Marcatori: Pecorino Meli, Pecorino Meli, Pecorino Meli, Castorina, Maggio, Ciaffaglione.

lunedì 20 ottobre 2008

LA RES ROMA LIQUIDATA 3 - 1


Con una formazione priva di tre titolari (Messina e Cerruto per postumi da infortunio e Pecorino per squalifica) l'Acese ha impiegato 45' per avere ragione di una RES ROMA spigolosa e "fisica".
L'arbitro Smecca, di Catania, alla sua prima direzione nel calcio femminile, si è lasciato condizionare dal comportamento delle calciatrici, dell'una e dell'altra squadra, confezionando un arbitraggio che, definiremmo, insufficiente. Non crediamo sia possibile fischiare il fallo a favore della calciatrice che ha fatto: Ah! a prescindere dalla circostanza che il fallo lo abbia fatto o subito! Ma tant'è!
La partita inizia con le due squadre che si studiano finché al 10° la solita Caccamo (in campo nonostante un guaio al quadricipite sinistro) porta in vantaggio l'Acese.
La RES Roma accusa il colpo e capisce che non può affrontare l'Acese sul piano del gioco dove, a centrocampo, perde sistematicamente ogni pallone ed ogni azione viene interrotta. Comincia quindi a giocare con palla lunga, nel tentativo di saltare il centrocampo dell'Acese e di inasprire ulteriormente la propria condotta di gioco sicché al 18° minuto la Quarticelli guadagna una meritata ammonizione per un brutto fallo commesso.
La nostra squadra si trova in un primo momento disorientata da questa variazione repentina della tattica ma poi registra meglio la difesa ed il "palla lunga e pedalare" della squadra ospite diventa ovviamente sterile.
Solo la voglia di complicaresi la vita porta la RES Roma al pareggio. Infatti, ancora una volta, la Citta che, per la verità, si è avventurata in una uscita senza fare comprendere appieno le proprie intenzioni alla difesa, sicché la Nagni approfittava per portare sull' 1 a 1 la propia squadra.
La reazione dell'Acese era, però, immediata e dopo una breve pressione la difesa della RES Roma saltava per ben due volte nell'arco di 2 minuti prima con Sabrina Ciaffaglione al 44° e dopo con Daniela Pavone al 45°.
Nel secondo tempo l'Acese decideva di controllare la partita e dare un minimo di riposo alle atlete che avevano speso maggiori energie nel corso del primo tempo e così al 65° esce la piccola Martina Vittorio per far posto a Vera Di Bella ed al 70° esce Chicca Tosto, giustiziata con un'irresponsabile (ed impunita) entrata a piedi uniti della Limata, ed entra Marci Musumeci, infine al 77° esce una stremata Patty Caccamo per far posto a Simona Maggio.
Il secondo tempo scivola via senza che vi siano ulteriori azioni che possano mettere in pericolo la porta dell'Acese e con pochissime occasioni portate contro la porta avversaria ma ormai .... alea iacta est!

RETI: 10° Caccamo, 32° Nagni, 44° Ciaffaglione Sabrina, 45° Pavone.
NOTE: al 18° ammonita Quarticelli.

C.F. ACESE: Citta, Napoli, Ciaffaglione Selenia, Fortino, Tosto (dal 70° Musumeci), Gambino, Pesce, Ciaffaglione Sabrina, Caccamo (dal 77° Maggio), Pavone, Vittorio (dal 65° Di Bella). A disposizione: Leonardi, Esposito, Messina, Castorina. Allenatore: Nastasi

RES ROMA: Illustrazione, Ranati, Silvestri, Quarticelli, Ceccarelli, Mostarda, Mancini, Limata (dal 70° Terranova), Locuratolo, Nagni, Amato (dal 46° Bussone). Allenatore: Melillo.



sabato 18 ottobre 2008

GIOVEDI' 23 CONTRO L'I.S.S. C. GEMMELLARO, COMINCIA IL CAMPIONATO REGIONALE DI SERIE C

Finalmente con il comunicato del C.R. Sicilia sono stati diramati i calendari dei due gironi siciliani del campionato femminile di calcio a 11.
L'Acese per consentire a tutte le sue calciatrici di poter fare attività agonistica ha iscritto una propria squadra al girone B del campionato e che giocherà tutte le partite interne alle ore 17:30 del giovedì e tuttte qulle esterne alle ore 18:00 sempre di giovedì in anticipo sulla domenica di calendario.
La nostra squadra parteciperà fuori classifica per evitare di condizionare, vuoi positivamente che negativamente, il campionato delle altre squadre che si disputano la promozione in serie B.
Auguriamo buon divertimento alle nostra ragazze!

lunedì 13 ottobre 2008

SEZZE - ACESE 2-4 : SUPERATO UN OSTACOLO IMPEGNATIVO


Che non sarebbe stato facile lo sapevamo. La squadra della signora Tesse si muove con precisi ed efficaci automatismi in grado di mettere in difficoltà qualunque avversario. D'altra parte chiunque vorrebbe nel proporio team calciatrici come Roberta Duò, Azzurra Perotti, Cristina Coletta od il capitano Emanuela Capponi mente e polmoni di questa ottima squadra.
La partita inizia con le due squadre che cercano di prendersi reciprocamente le misure, senonché, al 14° un errato disimpegno della difesa acese manda in porta Coletta che marca l'uno a zero per il Sezze. L'Acese non ci sta e subito dopo al 16° sugli sviluppi di un calcio d'angolo, pennellato da Patrizia Caccamo per la testa di Loredana Pecorino, viene ristabilita la parità. Riparte il Sezze che si avvale di una incontenibile Perotti ed è ancora da un difettoso controllo, in seguito ad una sua discesa sulla sinistra, che la difesa acese libera al centro dell'area, in splendida solitudine, Alessia Cianci che da due passi infila per la seconda volta l'incolpevole Citta.
La reazione dell'Acese è, ancora una volta, immediata ed al terzo affondo convinto, Severino viene scavalcata da uno splendido pallonetto di Veronica Gambino (quella degli eurogol impossibili!) che s'insacca nel sette al secondo palo. La relativa facilità con cui l'Acese ha riagguantato la parità ha stordito il Sezze che non riesce più a macinare il proprio gioco sicché il primo tempo scivola via.
Nell'intervallo mister Nastasi detta alcune disposizioni alle ragazze che entrano in campo decise ad evitare ulteriori leggerezze in difesa ed a ragionare con più calma nell'impostazione d'attacco per scardinare il 4-4-2 del Sezze. Al 52° Selenia Ciaffaglione sostituisce la sorella Sabrina visibilmente affaticata dal gran lavoro svolto. Al 62° per un atterramento di Caccamo ai venti metri l'Acese gode di una punizione calciata da Daniela Pavone. La palla calciata con forza aggira la barrriera e rimbalza sull'erba a pochi metri da Severino beffandola e portando l'Acese sul tre a due.
Subito dopo al 63° l'Acese ritira una claudicante Patrizia Caccamo e fa entrare Federica Cerruto. Due minuti più tardi il Sezze richiama Nadia Tadlaoui per far posto alla piccola Melania Pisa ed un minuto dopo la signora Tesse entra al posto della Vecciarelli nel tentativo di raddrizzare un risultato che appariva compromesso. Invece è ancora l'Acese che con Cerruto lancia, con un elegante e preciso tocco d'esterno, una straripante Angela Pesce che dalla breve distanza fulmina la Severino fissando il risultato sul quattro a due. Passano due minuti e Loredana Pecorino intercetta un pallone con una mano: logica ammonizione e, trattandosi della seconda, deve abbandonare il campo. Rimasta in inferiorità numerica l'Acese si difende con ordine mentre il Sezze ha una rabbiosa reazione nel tentativo di raddrizzare la partita. Ma una volta il palo e due volte la saracinesca Citta vanificano gli sforzi del Sezze.

Marcatori: 14' Coletta, 16' Pecorino Meli, 19' Cianci, 28' Gambino, 62' Pavone, 75' Pesce.

SEZZE: Severino, Ciarlo, Vecciarelli (dal 66' Tesse), Tadlaoui (da 65' Pisa), Duò, Cortese, Cianci, Perotti, Coletta, Corradino. A disposizione: Invidia. Allenatore: Tesse

ACESE: Citta, Napoli, Messina, Fortino, Tosto, Gambino, Pesce, Sabrina Ciaffaglione (dal 52' Selenia Ciaffaglione), Caccamo (dal 62' Cerruto), Pavone, Pecorino Meli. A disposizione: Leonardi. Allenatore: Nastasi

domenica 5 ottobre 2008

C.F.ACESE - VESEVUS TRECASE 5 - 0

Solo nel secondo tempo, dopo una partenza ingiustificatamente nervosa, l'Acese ha avuto ragione di un Vesevus Trecase che ha provato a difendersi con ordine guidata dall'ottima Fontanella e dalle sempre brave Anna Catapano e Fabiana Pastorini. Unica vera emozione del primo tempo quando la Catapano infilndosi sulla destra costringe ad una deviazione difensiva il centrale difensivo della squadra Acese, Tiziana Messina, che si trasforma in un velenosissimo pallonetto che per poco non sorprende l'attenta Citta.
Tutti nel secondo tempo i gol. Slocca il risultato, al 7° minuto, la solita Patty Caccamo lesta a girare in rete un preciso cross dalla destra. Al 19° una scatenata Angie Pesce va in profondità sulla destra e con uno slalom ubriacante si porta verso il centro dell'area dove viene fermata con le cattive dai difensori del Vesevus costretti al fallo per poterla fermare; sul dischetto si porta la Pavone che con un lento rasoterra, che il portiere sfiora con la punta delle dita, porta l'Acese sul 2 a 0.
Subito dopo, al 20° l'Acese sostituisce Milena Fortino, provata dalle numerosissime ripartenze, con Loredana Pecorino Meli. Al 30° è ancora l'incontenibile Pesce ad involarsi, alla sua maniera, verso la linea di fondo da dove invia un cross al centro dell'area bloccato istintivamente da un difensore del Vesevus e l'arbitro non può che concedere il calcio di rigore; ancora una volta sul dischetto si porta la Pavone che, stavolta, con un secco rasoterra sempre sulla sinistra trasforma portando a tre le marcature dell'Acese.
Al 38° minuto l'Acese effettua la sua seconda sostituzione portando fuori dal campo Daniela Pavone e facendo entrare sul campo Selenia Ciaffaglione. Passano appena tre minuti e da una rapidissima azione portata da Caccamo e Cerruto viene conclusa a rete da Angie Pesce. Prima della ripresa del gioco a centro campo, al 41°, l'Acese effettua la sua ultima sostituzione: esce la bomber Caccamo ed entra la piccola grande Martina Vittorio. Al 42° in un'innocuo scontro di gioco con la piccola Vittorio la Pastorini mette un piede sul pallone e poi sul terreno torcendosi la caviglia ed incassando un involontario colpo d'incontro dalla piccola Vittorio. In seguito a ciò la banchina la chiama fuori da campo sostituendola con Berenice De Cristofaro.
La partita ormai non ha più niente da dire e nel corso dei minuti di recupero, nel corso dell'ultimo attacco dell'Acese Loredana Pecorino Meli approfitta per ribadire a rete per la quinta volta.
Tutto bene? Non proprio. Il nervosismo del primo tempo era completamente ingiustificato ed in campo si parla troppo. E' meglio che ci siano meno parole e più fatti. Speriamo di aver fatto tesoro della partita odierna in prospettiva della trasferta di Sezze, forse una delle più ostiche di queto campionato.

Calcio Femminile Acese: Silvia Citta, Graziana Napoli, Tiziana Messina, Veronica Gambino, Francesca Tosto, Milena Fortino (dal 20° s.t. Loredana Pecorino Meli), Angela Pesce, Sabrina Ciaffaglione, Patty Caccamo (dal 41° s.t. Martina Vittorio), Daniela Pavone (dal 38° s.t. Selenia Ciaffaglione), Federica Cerruto. A disposizione: Antonella Leonardi, Marcella Musumeci, Vera Di Bella, Simona Maggio. Allenatore: Nastasi

Vesevus Trecase: Sabina Adelaide Radu, Livia Sabbatino, Maria Brillante, Annalisa Fontanella, Michela Amaro, Rosaria Grillo, Anna Catapano, Lucia Castro, Anna Michela Franzese, Fabiana Pastorini (dal 42° s.t. Berenice De Cristofaro), Daniela De Cesare. A disposizione: Alfonsina Visiello, Rosa Tranchino, Giovanna Aneta. Allenatore: Marano

Reti: 52° Caccamo, 64° Pavone (r), 75° Pavone (r), 86° Pesce, 93° Pecorino Meli